Lika - Karlovac
La via verso la natura più selvaggia
Con il suo mondo di fiumi, montagne, boschi intatti, laghi, gole e grotte, la regione della Lika e la città di Karlovac vi
conquisteranno con il maggior numero di parchi nazionali e naturali del Paese.
Tra essi, quello più noto è, senza dubbio, il Parco nazionale dei Laghi di Plitvice. Resterete senza parole nel vedere la sua natura
incontaminata, dominata da 16 luccicanti laghetti e 157 differenti specie d’uccelli. Se amate davvero la natura, lo spettacolo del
Parco nazionale dei Laghi di Plitvice resterà per sempre impresso nella vostra mente.
IL MEGLIO DALLA NATURA
Dove andare
Dei Laghi di Plitvice
Annoverato dall’UNESCO tra i beni del patrimonio naturale dell’umanità, il parco, con una serie di laghetti e cascate incantevoli, è un regalo della natura, di una bellezza che non va perduta per nessuna ragione al mondo.
Velebit
Questo straordinario regno di forme carsiche, paesaggi, flora e fauna unici al mondo hanno spinto l’UNESCO a proclamare l’intera area del Parco naturale del Velebit (Alpi Babie) riserva della biosfera.
Fortezza Nehaj
Nehaj e un esempio singolare ed eccezionale dell'architettura di fortificazione dall’epoca tra il Medioevo ed il Rinascimento.
Il Centro in memoria di “Nikola Tesla” a Smiljan
Nikola Tesla, scienziato e inventore nel campo dell’elettricità, nacque e trascorse l’infanzia e la giovinezza a Smiljan. Questo moderno museo è stato realizzato proprio nella sua casa natale, mentre il vicino parco tematico illustra il suo percorso scientifico.
Krasno e Parco Nazionale del Velebit Settentrionale
Krasno, il piu grande abitato sul Velebit, si trova a 714 m sul livello del mare. Il Velebit Settentrionale e stato proclamato parco nazionale nel 1999 grazie all'esistenza di numerosi fenomeni carsici...
La città medievale di Ogulin
A Ogulin e dintorni sono sopravvissute tante leggende e tradizioni popolari, nate in quest’ambiente storico e naturale così stimolante.
La stella di Karlovac – il centro storico rinascimentale di Karlovac
Karlovac, città sorta sulle rive di ben quattro fiumi, risale al XVI secolo. Desta particolare interesse il suo centro storico, realizzato a forma di stella a sei punte, le cui vie, i cui quartieri e la cui piazza centrale sono disposti secondo un ordine geometrico ben preciso.
Lun. Gli uliveti mozzafiato
Sul territorio di Lun ci sono quasi 80.000 alberi d'olivo, tra cui circa 1500 piante di oblica (N.d.T. la varietà d'olivo autoctona più diffusa in Croazia) spiccano per la loro particolarità.
Ozalj
L’antica città di Ozalj, costruita su un’alta rupe là dove il fiume Kupa, da corso di montagna, si trasforma in fiume di pianura, è accovacciata tra colline verdeggianti e fiumi color smeraldo.
Rastoke – il villaggio dei mulini ad acqua
Il villaggio di Rastoke è il frutto di tre secoli di felice matrimonio tra l’uomo e la natura.